Guardiamo subito un esempio di attività con Ink.
🔗 L’esistenza di Dio
Questo piccolo percorso permette allo studente di esplorare diverse posizioni riguardo all’esistenza di Dio: fede in un Dio personale, apertura a un principio cosmico, agnosticismo e ateismo. Selezionando di volta in volta la risposta nella quale si riconosce, giunge a chiarire la sua posizione; giunto alla fine ha la possibilità di ricominciare dall’inizio.
Si tratta di un percorso molto semplice, che mostra però già le potenzialità di Ink, un linguaggio creato da Inkle Studios, una casa di sviluppo indipendente britannica, fondata nel 2011 da Jon Ingold e Joseph Humfrey, cui si devono videogiochi di successo come 80 Days e Heaven’s Vault. Ink è un linguaggio di scripting open-source che permette di scrivere storie interattive con una sintassi semplice, leggibile e potente.