Apprezzo il tuo sdegno. In effetti sarebbe stato disgustoso se avessi fatto qualche differenza in base al colore della pelle.
Ora però consideriamo un'altra situazione. Il bambino che sta per annegare non è nel lago, ma in un Paese lontano. Tu sai che è in pericolo di vita e sai anche che con il tuo intervento si può salvare. Cosa fai?
[[Intervengo anche in questo caso. Per me non fa differenza che sia in Italia o in un altro Paese.]]
[[Ora le cose cambiano. Mi hai parlato di una scena che mi coinvolge. Che c'entra ora un bambino in un altro Paese?]]Quindi ti butti in acqua per salvarlo. Ammirevole.
Ora però consideriamo un'altra situazione. Il bambino che sta per annegare non è nel lago, ma in un Paese lontano. Tu sai che è in pericolo di vita e sai anche che con il tuo intervento si può salvare. Cosa fai?
[[Intervengo anche in questo caso. Per me non fa differenza che sia in Italia o in un altro Paese.]]
[[Ora le cose cambiano. Mi hai parlato di una scena che mi coinvolge. Che c'entra ora un bambino in un altro Paese?]]Stai andando ad un colloquio di lavoro. È molto importante per te: hai difficoltà economiche e hai a carico tua madre, gravemente malata. Sai di avere buone possibilitrà di superare il colloquio di lavoro.
Vai al colloquio in bicicletta, l'unico mezzo che puoi permetterti. Lungo il tragitto costeggi un lago. Ti accorgi a un certo punto di un capannello di persone. Fermi la bicicletta e chiedi cosa sta succedendo. Ti mostrano un bambino nel lago. Urla e chiede aiuto: rischia di annegare.
Tu sei fisicamente in forma e sai nuotare bene. Che fai?
[[Proseguo per la mia strada]]
[[Lascio la bicicletta e mi getto in acqua]]Hai ragione. I bambini sono bambini,
Ora consideriamo questa situazione. Una organizzazione non governativa ti informa che esiste in un Paese lontano un bambino a grave rischio di morire di fame. Tu puoi salvarlo con una donazione di duecento euro. Sai con assoluta certazza che quella organizzazione userà quei soldi solo a quello scopo. Fai la donazione?
[[Sì, non vedo differenza tra il fare questa donazione e il salvare il bambino che sta annegando.->fine2]]
[[No, è una situazione diversa ->fine]]Un attimo ancora. Come sai, questa è una città in cui i furti di biciclette sono frequentissimi. Se lascerai la bicicletta incustodita c'è il rischio che te la rubino. Inoltre non sarai in condizione di andare al colloquio di lavoro. Perderai dunque una opportunità di lavoro, e sai bene quanto hai bisogno di un lavoro.
[[Hai ragione, lascio perdere e proseguo per la mia strada->fine1]]
[[Non importa, è un mio dovere farlo.]]Se però tu non interverrai il bambino morirà con assoluta certezza.
[[Accidenti. È davvero una brutta situazione. Credo che dovrò tuffarmi comunque. ->pelle]]
[[Non mi importa della sua morte. Ogni giorno nel mondo muoiono migliaia di bambini.->fine1]]Se ti dicessero nome e cognome del bambino che aiuterai e ti mostrassero una foto o un video, cambierebbe qualcosa?
[[No, resterebbe un bambino lontano, di cui non sento il dovere di occuparmi ->fine]]
[[Sì, in questo caso mi sentirei coinvolto e farei una donazione ->fine2]]Che differenza fa? I bambini sono bambini.
[[Non amo gli stranieri. Per me i loro bambini possono anche morire.]]
[[Hai ragione, non fa differenza.]]Quindi se ti trovassi in un Paese straniero e tuo figlio rischiasse di annegare, approveresti l'indifferenza di tutti, dal momento che tuo figlio per loro è uno straniero?
[[Sì, è così che funziona, Ognuno salva i suoi simili.->fine1]]
Uhm. Mi hai fatto riflettere. [[Hai ragione, non fa differenza.]]Ammirevole. Permettimi però di farti considerare ancora una cosa. Anche se sei in buona forma e sai nuotare bene, non hai alcuna certezza di riuscire a salvare il bambino. Può essere che anneghi lo stesso. Può essere addirittura che anneghiate entrambi. Ritieni che sia comunque un tuo dovere salvarlo?
[[Certo. ->pelle]]
[[Mi hai fatto riflettere. Non posso rischiare la vita per salvare un bambino mentre gli altri restano indifferenti. Se morissi mia madre resterebbe senza alcun sostegno]]Ti ammiro. Ancora un istante, però. È vero che è un tuo dovere, ma è anche vero che sono presenti altre persone, e che per loro salvare il bambino avrebbe conseguenze meno gravi che per te.
[[Hai ragione, rinuncio e vado per la mia strada->fine]]
[[Non importa, resta comunque un mio dovere farlo]]Quale è la differenza? In ogni caso salvi la vita di un bambino.
[[Nel primo caso ho visto il bambino, nel secondo no.]]
[[Hai ragione. Credo che dovrò fare una donazione.->fine2]]È una scelta comprensibile. Come hai visto, però, nessuno dei presenti ha mosso un dito. La probabilità che il bambino muoia è molto alta. Non vuoi ripensarci?
[[No, continuo per la mia strada.->fine1]]
[[Lascio la bicicletta e mi getto in acqua]]Che differenza fa? I bambini sono bambini.
[[No, a me interessano solo i bambini italiani.]]
[[Hai ragione, non fa differenza.]]Grazie di aver giocato con me.
Questo gioco è basato sull'articolo di Peter Singer <a href="https://newint.org/features/1997/04/05/peter-singer-drowning-child-new-internationalist">The Drowning Child and the Expanding Circle</a>.
---
Antonio Vigilante
https://antonio-vigilante.github.io/filosofia/Grazie di aver giocato con me.
Questo gioco è basato sull'articolo di Peter Singer <a href="https://newint.org/features/1997/04/05/peter-singer-drowning-child-new-internationalist">The Drowning Child and the Expanding Circle</a>.
---
Antonio Vigilante
https://antonio-vigilante.github.io/filosofia/Grazie di aver giocato con me.
Questo gioco è basato sull'articolo di Peter Singer <a href="https://newint.org/features/1997/04/05/peter-singer-drowning-child-new-internationalist">The Drowning Child and the Expanding Circle</a>.
---
Antonio Vigilante
https://antonio-vigilante.github.io/filosofia/Consideriamo ora un'altra circostanza. Guarda bene quel bambino. Non sembra italiano. Il colore della sua pelle lascia pensare che sia il figlio di qualche immigrato. Questo fa qualche differenza per te?
[[Certo che no! Come puoi pensarlo?]]
[[Sì, credevo che fosse italiano.]]